Stazione di Roma S.Pietro
Equipaggiata con banco A.C.E. e Blocco Elettrico Manuale
oppure con Blocco Elettrico Automatico
Mauro De Angelis – gennaio 2014
Simulazione della stazione di Roma S.Pietro equipaggiata con un banco ACE e Blocco Elettrico Manuale oppure con Blocco Elettrico Automatico e riproduzione del banco ACEI per gli itinerari, secondo un tracciato attuale fedelmente riprodotto nella sua geometria, nell’aspetto e nella collocazione dei segnali con l’unica eccezione di un passaggio a livello di fantasia (o meglio, esisteva fino a qualche anno fa), vezzo dell’autore, inserito solo nella versione con banco ACE.
Il nodo di S.Pietro prevede quattro binari provenienti dalla linea Roma Ostiense – Trastevere che si biforcano nelle due direttrici per Civitavecchia-Grosseto-Pisa-Genova dove transitano i regionali per Civitavecchia (FM5), gli interregionali per Grosseto-Pisa, quelli a lunga percorrenza per Genova e in quella locale per Cesano-Bracciano-Viterbo (FM3).
Per il traffico passeggeri, l’orario risale al 2008 ma credo possa essere abbastanza conforme all’attuale mentre quello merci è di fantasia, tanto per rendere più movimentata la simulazione.
Per l’uso del Blocco Elettrico Manuale, piuttosto semplice, si rimanda all’omonimo file .pdf allegato nel pacchetto mentre per quello delle leve del banco ACE è piuttosto elementare e intuitivo così come per gli itinerari del banco ACEI.
SIMULAZIONE
Funziona con la versione 3.8m o successive
Ricordarsi di porre al verde i segnali automatici a inizio gioco, altrimenti non vi arriverà nessun treno!
Il punto cliccabile delle icone è sempre in alto a sinistra.
Dopo pochi secondi dall’ingresso di un treno nel tracciato, udirete un doppio trillo di campana e l’AT inizierà a lampeggiare: è la richiesta di consenso all’invio di un treno da parte della stazione limitrofa.
Concedendo il consenso (cliccando sul relativo BEM), l’AT si porrà a rosso fisso e automaticamente verrà posto a verde il segnale di partenza dell’ente inviante.
Quando avrete il treno in sezione (riconoscibile da un segnale acustico tipo ding) potrete instradarlo come dovuto.
Uso del passaggio a livello
E’ automatico, potete chiudere le sbarre quando volete, sia prima che dopo aver aperto il segnale di partenza ma se il segnale di protezione del PL sarà a verde, non vi sarà possibile aprire le sbarre se non dopo aver messo a rosso il segnale PL o dopo il transito del convoglio.