NODO DI VERONA
MAGGIO 2014 - LUCA MAZZUCCO - LUCAM91@GMAIL.COM

Lo scenario è incentrato sulla stazione di Verona Porta Nuova, l’ingresso/uscita da Verona Porta Nuova Scalo e dei 3 bivi afferenti Bivio S.Massimo (lato nord sulla linea del Brennero), Bivio Fenilone (lato ovest sulla linea per Milano) e Bivio S.Lucia (lato sud sulla linea per Bologna/Mantova).

Testato con Train Director versione 3.8s, necessita del pacchetto segnali RFI 4.4.

VERONA PORTA NUOVA

Dal vero è gestita da 3 cabine:
  • L’ufficio movimento al binario 1 con ACEI a tabulatore che regola gli itinerari e instradamenti lato Venezia e invia i consensi a Cabina B e Cabina C.
    Qualche anno fa, gli itinerari lato Venezia venivano gestiti dal banco ACE di Cabina A, ora demolita, che era situata sul marciapiede tra i binari 6 e 7.
  • Cabina B situata sul marciapiede tra il binario 8 e 10 con ACEI a pulsanti, gestisce tutti gli itinerari e instradamenti lato Bologna, Milano e Bolzano.
  • Cabina C con ACE a 80 leve, gestisce la diramazione Verona Scalo-Verona Porta Nuova e l’ingresso/uscita dallo Scalo lato Bologna, Milano e Bolzano.
  • I 3 bivi, Verona Parona e Dossobuono invece sono regolati dal DCO SCC situato proprio a Porta Nuova vicino allo scalo.

I treni in arrivo a Verona Porta Nuova da Bologna, Milano o Bolzano possono arrivare/partire sia tramite le linee “dirette” che passando da DIRAMAZIONE VR SC – VR PN (via “Cabina C”). Da fascicolo di linea sono linee affiancate.

Attenzione ai treni in arrivo da Bolzano attestati ai binari 10, 11 o 12 perché possono entrare a Porta Nuova solo facendo il giro da Verona PN Scalo (andando in deviata a Bivio S.Massimo).

VERONA PN SCALO

La stazione di Verona PN Scalo è suddiviso in 4 parchi (con 27 binari passanti e circa 50 binari tronchi in parte dismessi) ma nella nostra simulazione è stato riportato un solo binario di ingresso/uscita per lato: il sinistro (SX) per i treni da/per Venezia e il destro (DX) da/per Bologna, Milano, Bolzano e Quadrante Europa.
Per le locomotive isolate che fanno testa/coda a Verona PN Scalo, c'è il binario 1 tronco del 1° parco.
I merci che transitano a Verona PN Scalo o si fermano solo per pochi minuti, usano i binari 1° e 2° transito (slegati dai binari degli altri parchi).

VERONA PARONA

Non effettua servizio viaggiatori. Attualmente ha i soli due binari di corsa, i binari 1 e 4 sono stati soppressi a novembre 2012 ma nella simulazione ho voluto comunque riportarli.

ITINERARI

Sono stati programmati tutti gli itinerari (sia per i binari di sinistra che di destra), selezionabili tramite la combinazione dei tasti shift+click sinistro sul primo segnale e shift+click destro sul secondo segnale.

Sono disponibili anche le pulsantiere di itinerario tramite browser per Verona Porta Nuova ed i 3 bivi all’indirizzo web localhost:8999/switchboard/VRPN

AUTOMATISMI

Le stazioni di Verona Parona e Dossobuono funzionano automaticamente, facendo gli itinerari all’arrivo dei treni, puoi intervenire manualmente nel caso per fare le precedenze.
Tutti i segnali di blocco in uscita dallo scenario mostrano l’aspetto giallo, dato che sono fanno da avviso della stazione a valle, all’approccio di un treno diventeranno automaticamente verdi.
Sono gestiti in automatico anche gli itinerari di ingresso e uscita da Verona Scalo lato Venezia, normalmente gestiti dall’ACEI di Cabina F.

ORARIO

L’orario simulato è quello in vigore da dicembre 2013 a giugno 2014, sono inseriti tutti i treni merci ordinari e invii materiale vuoto previsti da orario.
Alcuni treni (in particolare le Frecce da Bolzano per Roma) potrebbero arrivare con largo anticipo, lasciateli pure ai segnali di protezione finché non vi si liberano i binari, solo orari realmente molto larghi. Anche i treni veri a Verona vengono lasciati fermi ai segnali di protezione in questi casi.
Tutti i treni merci e alcuni treni viaggiatori hanno percentuali casuali di ingresso in ritardo, i treni che devono effettuare un’inversione di marcia hanno una sosta minima di almeno 8 minuti, tempo necessario per il cambio banco.

RINGRAZIAMENTI

Ringrazio in primis il signor Train Director Giampiero Caprino sempre disponibili a fare aggiornamenti, correzioni e integrazioni al programma.

Paolo Rosati per gli immancabili segnali italiani RFI.

Alberto Mazzucco, Simone Vinelli e Davide Corradini per aver testato e segnalato correzioni allo scenario prima della pubblicazione.

Luca Mazzucco
7 maggio 2014