Lo scenario simula le stazioni di Milano Certosa e Rho con Bivio Musocco e Triplo Bivio Seveso, che regolano il traffico ovest dell'interland milanese verso Torino, Varese e Domodossola.
Lo scenario necessità della versione di Train Director versione 3.9s o superiore e del pacchetto segnali RFI 4.6.
All'apertura dello scenario, i segnali automatici vanno messi al verde cliccando la X in alto a sinistra del tracciato. Non usare il pulsante apposito nel menu del programma.
DETTAGLI
- TRA CERTOSA E RHO i treni possono essere inoltrati sia via linea Varese che linea Novara (sono considerate linee affiancate), nelle note di ogni treno è indicata la linea consigliata, prevista da orario. Da Rho verso Certosa è possibile usare anche la linea AV/AC tramite l'apposita interconnessione.
- TRA CERTOSA E TRIPLO BIVIO SEVESO i treni possono essere inoltrati sia via linea AV/AC che linea Cintura (sono considerate linee affiancate).
- MILANO FIORENZA: da Milano Certosa si accede allo scalo di Fiorenza, un grande deposito Trenord, che accoglie numerosissimi treni regionali e suburbani. Per interferire il meno possibile con il traffico ferroviario passante, è presente anche un sovrappasso che scavalca la linea Varese.
- BINARI DA 1 A 6 DI CERTOSA SCALO: i segnali di partenza da questi binari lato fabbricato viaggiatori, si aprono dopo che anche i segnali a valle sono anch'essi aperti. Stessa cosa per il segnale 43.
- RHO FIERA MILANO: è considerata fermata per tutte e 3 le linee. I segnali che proteggono l'ingresso e uscita della linea AV/AC e l'interconnessione tra linea Novara e linea AV/AC, è parte integrante dell'impianto di RHO (gestita tramite ACC).
- INVERSIONE DEL BLOCCO: Le linee a doppio binario sono attrezzate per la circolazione a destra dei treni. Cliccando sulla freccia bianca si inverte il senso del blocco.
- AT ANNUNCIO TRENO: per individuare meglio l'approccio dei treni, accanto ad ogni segnale di protezione esterno di Certosa e Rho, si accende un annuncio treno (icona a fondo rosso con scritto AT) che rimane acceso finché il treno supera il segnale.
- PM GHISOLFA: Verso Milano Porta Garibaldi, sono stati disegnati binari tratteggiati, in quanto sono sotto il controllo dell'impianto PM Ghisolfa, non simulato in questo scenario.
- INGRESSI RAVVICINATI: Milano Centrale, Greco, Lambrate e Porta Garibaldi (ovvero PM Ghisolfa) sono località molto vicine a Triplo bivio Seveso e Milano Certosa, quindi per facilitare l'individuazione dei treni che devono entrare nel tracciato, la loro icona rimarrà ferma per circa 1 minuto accando alla zona di ingresso.
- AUTOMATISMI: Vanzago, Bivio Musocco e Triplo Bivio Seveso possono essere gestite in automatico dal programma.
Quando l'icona AUT in alto a sinistra dello schermo è verde, gli itinerari vengono formati automaticamente, sia per i treni in transito che quelli con fermata a Vanzago. Cliccare sull'icona per disattivare tale funzione e creare gli itinerari manualmente. Se i treni provengono da destra, l'automatismo li riporterà a sinistra.
- ITINERARI: Sono stati programmati tutti gli itinerari (sia per i binari di sinistra che di destra), selezionabili tramite la combinazione dei tasti shift+click sinistro sul primo segnale e shift+click destro sul secondo segnale.
- I treni possono uscire dal tracciato sia dal binario di sinistra che quello di destra senza accumulare penalità (ad eccezione del passante che non è banalizzato).
- Nel tratto AV/AC dopo Rho Fiera, possono viaggiare solo treni che supportano alimentazione elettrica a 25kV~ e attrezzati per il blocco radio con ERTMS/ETCS L2.
ORARIO
- L'orario simulato è quello in vigore da dicembre 2019 a giugno 2020. La maggior parte dei treni ha orario cadenzato.
- MILANO CERTOSA: fermano solo i treni suburbani e pochi regionali che terminano corsa la mattina.
- RHO: fermano solo i treni suburbani e pochi regionali la mattina presto o la sera tardi. Attenzione al binario 4 che è senza marciapiede.
- RHO FIERA MILANO: oltre a tutti i treni regionali e suburbani, fermano anche la maggior parte dei Frecciarossa. I treni ITALO invece, da orario, hanno fermata periodica a Rho Fiera solo durante i più importanti eventi fieristici. In Train Director i treni ITALO fermano solo simulando Giovedì, Venerdì, Sabato e Domenica.
- BINARI ASSEGNATI DA ORARIO: nell'orario sono specificati i binari di fermata per le stazioni di Rho e Certosa, ma non saranno calcolate penalità i treni vengono ricevuti su un binario diverso.
- ORARIO INIZIO SIMULAZIONE: è alle 04:00, la domenica che il primo treno è più tardi si può utilizzare la combinazione di tasti CTRL+K per portare l'orario di simulazione 3 minuti prima dell'ingresso del primo treno.
- RITARDI: a tutti i treni sono state impostate percentuali casuali in ritardo, sia in ingresso nel tracciato che anche in qualche fermata dello scenario.
Nello scenario circolano anche le seguenti linee suburbane:
- S5 Varese - Treviglio con treni cadenzati ogni mezz'ora.
- S6 Novara - Treviglio con treni cadenzati ogni mezz'ora.
- S11 Rho - Como - Chiasso. La linea S11 è cadenzata ogni mezz'ora ma si alternano S11 Rho-Como e S11 Milano P.ta Garibaldi-Chiasso, quindi nello scenario vedremo solo i Rho-Como ogni ora.
Numero di treni circolanti nei vari giorni della settimana: - Lunedì 608
- Martedì 614
- Mercoledì 623
- Giovedì 618
- Venerdì 614
- Sabato 494
- Domenica 450
TABULATORE WEB [new!]
Per questo scenario è stato progettato un apposito tabulatore, utilizzabile tramite browser, che permette di creare gli itinerari da una comoda interfaccia web sia in locale che in remoto (da tablet o altro pc connesso in rete). Per i dettagli di installazione del tabulatore vedi l'apposito file di istruzioni allegato al pacchetto dello scenario.
Tramite il tabulatore possono essere creati tutti i gli itinerari previsti, digitando: PRIMA LETTERA DEL NOME DELLA STAZIONE (R per Rho, C per Certosa e T per Triplo bivio seveso) NUMERO PUNTO ORIGINE NUMERO PUNTO FINALE TASTO INVIO DELLA TASTIERA (esempio C0103 per attivare l'itinerario dal segnale 01 al segnale 03 di Certosa).
I numeri dei punti origine e finale, sono facilmente individuabili sul tracciato accando al nome del segnale, nell'icona fatta a "scudetto bianco".
ITINERARI GLOBALI:
Per i binari di sinistra, sono stati predisposti alcuni itinerari globali (ovvero somma di più itinerari), utili per creare itinerari di libero transito o di ingresso dai segnali ESTerni a quelli INTerni.
Ad esempio digitando nel tabulatore l'itinerario C0107, a Certosa saranno creati in seguenza gli itinerari C0103 + C0305 + C0507, oppure per RHO digitando R0725 saranno creati in sequenza gli itinerari R0736 + R3664 + R6453 + R2227 + R2725.
Buon divertimento!
Luca Mazzucco, Marco Landone 31 Gennaio 2020
|