LINEE DEL BELLUNESE
APRILE 2019 - LUCA MAZZUCCO - LUCAM91@GMAIL.COM

Lo scenario è incentrato sulle linee della provincia di Belluno e alto Trevigiano: la Conegliano-Ponte nelle Alpi, Calalzo-Padova e Montebelluna-Treviso, tutte linee percorse da treni Diesel.
Lo scenario necessità della versione di Train Director versione 3.9s o superiore e del pacchetto segnali RFI 4.6.

È un remake dello scenario pubblicato nel 2011, con alcune novità:
  • È stato introdotto il cadenzamento e sono state definite, da orario, le seguenti direttrici: Calalzo-Belluno / Conegliano-Belluno / Belluno-Treviso / Montebelluna-Padova.
  • I materiali con D445+vetture MDVE/MDVC viaggiano solo in pianura, per evitare di sforzare troppo le macchine (infatti rimangono solo nel tratto Padova-Montebelluna).
  • Sono stati acquistati dalla Regione Veneto nuovi materiali leggeri, gli ATR220, che circolano insieme a Minuetto e ALN668.
  • Santa Croce del Lago è diventata stazione abilitata agli incroci, con sottopassaggio e deviata a 60 km/h (anche se da orario non sono previsti incroci).
  • Aggiunto il marciapiede al binario 4 di Montebelluna e semplificato il piano binari.
  • Semplificato il piano binari di Calalzo, Cornuda, Sedico e Vittorio Veneto.
  • Rivisto il piano binari di Belluno, a seguito dell'attivazione dell'ACC a dicembre 2018.
  • Aggiunti i pulsanti con le doppie freccette blu, che servono per aprire i segnali a libero transito.

BELLUNO

La stazione di Belluno ricalca la nuova planimetria, aggiornata a Dicembre 2018, a seguito dell'attivazione dell'ACC.
Rispetto alla stazione vera, sono stati aggiunti i segnali bassi anche nel deposito, per facilitare le manovre con Train Director.
Per la partenza dei treni usare i pulsanti da itinerario, posti sopra la stazione. Per le manovre aprire i segnali manualmente. Per raggiungere il deposito è necessario inviare i treni verso la piena linea lato Sedico, fino al picchetto limite manovra, predisporre gli scambi e invertire la marcia del treno.

ORARIO

L'orario simulato è quello in vigore da dicembre 2018 a giugno 2019 ma con una particolarità!
In questi anni in tutto il nodo del Bellunese, sono in corso i lavori per l'elettrificazione (eccetto la Calalzo-Ponte nelle Alpi), pertanto per poter fare i lavori, alcuni tratti di linea vengono periodicamente interrotti e i treni sostituiti con autobus. Ai fini della simulazione, ho inserito ad orario TUTTI i treni previsti, come se non ci fosse nessuna interruzione programmata da orario.
Sono simulati anche i ritardi automatici.

Numero di treni circolanti nei vari giorni della settimana:
  • Lunedi, Martedi, Mercoledi, Giovedi, Venerdi: 109
  • Sabato 91
  • Domenica 83 (la simulazione inizia alle 4:20 ma il primo treno Domenicale si muove alle 6:00, pertanto è necessario velocizzzare l'orologio senza aspettare invano)



Probabilmente nel prossimo remake, vedremo treni elettrici nel Bellunese!

Luca Mazzucco
21 marzo 2019