Presentazione

Tracciato
linee interessate
aree soggette a CCT

Simulazione

Segnalamento
Norac

 

Simulazione

Servizio

Come detto in premessa, sul tracciato insistono servizi interstatali Amtrak e Septa.

Gli orari per i servizi Amtrak e Septa sono relati all'inverno 2013-2014 e pubblicati nell'ottobre 2013

Servizi passeggeri Amtrak

Servono le direttrici: New York-Philadelphia-Washington e Harrisburg-Philadelphia-New York.
Non vi sono sevizi di collegamento diretto tra Washington e Harrisburg.

Sul tracciato oltre al terminal di Philadelphia, l'unica altra fermata Amtrak e a Wilmington.

Direttrice New York-Philadelphia-Washington

Servizio

sigla

tipo treno

velocità max

accelerazione

Northeast Regional

ner

4

170 km/h

2 km/h/s

Acela

ace

5

150 km/h

2 km/h/s

altri

varie

6

140 km/h

2 km/h/s

I punti di ingresso/uscita per questi servizi sono a nord ny1 e ny2, a sud was1 e was2.

Alla stazione di Philadelphia questi treni impiegano di norma i binari 4 e 5: saltuariamente anche i binari 2, 3 e 6.

Alla stazione di Wilmington le fermate avvengono sui binari 2 e 3; in un solo caso vi è l'impegno del binario 1.

Direttrice Harrisburg

Servizio

sigla

tipo treno

velocità max

accelerazione

Keystone Service

har

7

150 km/h

2 km/h/s

Su questa direttice i punti di ingresso/uscita sono har1 e har2. Vi sono anche delle manovre dal punto pyn (Penn Yard nord - uscita nord dallo Scalo Pen per materiale passeggeri).

Alla stazione di Philadelphia questi treni impegnano i binari 7 e 8, saltuariamente anche il 9.

Servizi Septa

Tre sono le linee presenti sul tracciato

  • Airport line, dalla città verso l'aeroporto (entry/exit point: air)
  • Elwyn line (Westcester line), dalla città verso la località Elwyn (entry/exit point: elw1 e elw2)
  • Newark line, dalla città verso Wilmington e Newark.

Linea

sigla

tipo treno

velocità max

accelerazione

Airport

air

3

100 km/h

3 km/h/s

Elwyn

elw

2

100 km/h

3 km/h/s

Newark

wil

1

100 km/h

3 km/h/s

La tipologia del servizio è tipicamente regionale con materiale generalmente ad aderenza totale ed accelerazione elevata.

Linea Wilmington - Newark

Tra le tre è questa quella di maggior interesse per la simulazione.
Sono presente a sud tre stazioni terminali: Hook, Wilmington e Newark.

Per questa linea i punti di ingresso sono 2 (30th1 e 30th2) lato stazione 30th Street. Inoltre sono presenti 2 binari si sosta nei pressi di Hook (hookside1 e hookside2). Infine un convoglio entra da amtr-mf (Amtrak maintenance facilities) nei pressi di Wlmington.

Tra Arsenal e Bell i binari sono 4: i due laterali, 1 e 4, sono riservati ai servizi Septa e su questi insistono i marciapiedi, mentre i due centrali, senza marciapiedi sono impiegati dai treni Amtrak per i servizi diretti.
Alla fermata di Hook i treni Septa utilizzano i binari 1 e 4 sia per il transito che per la sosta.

Tra Bell e Landlith i binari sono tre dei quali i 2 e 3 usati normalmente mentre l'1 solo accasionalmente da qualche treno Septa; poi fino a Wlmington i binari sono solo 2.
Alla stazione di Wilmington i servizi Amtrak impegnano i binari 2 e 3 e occasionalmente l'1.
I treni Septa impiegano tutti e tre i binari per il transito e solo l'1 per la sosta.

Proseguendo verso sud i binari sono tre fin dopo Newark e diventano 2 in fino all'uscita dallo scenario verso Washington.

Le note relative a ciascun treno descrivono le eccezioni ai percorsi naturali: inoltre sono di aiuto, specialmente per Wilmington le assegnazioni ai binari.

Servizi merci Amtrak

Sono stati inseriti solo alcuni treni in servizio merci nelle prime ore del mattino: il loro orario è del tutto di fantasia in quanto in rete non si è riusciti a trovare lo scheduking merci.

Sono stati impiegati tre "tipo treno":

Tipo treno
velocità max
accelerazione
8
70
1 km/h/s
9
70
0.5 km/h/s
10
40
0.5 km/h/s

Altre caratteristiche

Ritardi

Si sono inseriti ritardi nell'ingresso nello scenario solo per alcuni treni Amtrak e in alcune fermate per i treni Septa nelle ore di punta.

Velocità

Sono stati istituiti solo limiti generali di velocità e non per tipo treno, ma per ogni singolo treno in modo da rendere l'orario simulato il più possibile aderente all'orario di servizio reale.

Itinerari e pulsantiere

Come al solito gli itinerari sono definiti attraverso il nome del segnale di inizio ed il nome del segnale di fine.
Ad esempio l'itinerario bal3S-hoo3S è in direzione sud e parte dal segnale 3S dell'area di Baldwin ed arriva al segnale 3S dell'area di Hook.

Solo nell'area del terminal Amtrak il nome dei segnali non ha l'indicazione della direzione, N o S.

Avendo esaminato immagini di alcuni banchi di manovra su altre linee, si è constatato che non sono presenti di itinerari concatenati. Pertanto la scelta è stata quella di non proporre itinerari di questo tipo.
Va da sé che è sempre possibile realizzare delle modifiche in tal senso.

Sono presenti 9 pulsantiere delle quali 4 per la stazione di Philadelphia e 2 per Wilmington:

Piladelphia arrivi nord

Hook

Piladelphia arrivi sud

Wilmington direzione sud

Piladelphia partenze nord

Wilmington direzione nord

Piladelphia partenze nord

Newark

 

Perry

Pedali

Sono stati impiegati pedali solo all'ingresso dei treni nello scenario. Altrove non si è sentita la necessità introdurre pedali o script di binario per non rendere "banale" la simulazione.

Script di segnali

Gli script relativi ai segnali sono solo 5:

norac_prot_2.tds

segnale di protezione e di avviso congiunti

norac_avv_2.tds

segnale solo di avviso

norac_12.tds

segnale di blocco automatico

norac_dwarf.tds

segnale basso di protezione (assimilabile alla marmotta europea)

cross.tds

avviso treno

Tutte le società ferroviarie hanno altri segnali aggiuntivi dei quali, tuttavia, per le linee in esame non c'è traccia sui piani impiegati per costruire lo scenario.